Piante Grasse
Aloe Humilis vaso 6.5
Aloe humilis è una pianta a crescita bassa, senza stelo, alta 15 centimetri. Le foglie sono verde chiaro, appuntite, con molte spine su entrambi i lati e margini dentati, raggruppate in una rosetta. Nel loro ambiente naturale, queste piante formano dei cespi. La caratteristica più impressionante dell’Aloe humilis è la sua fioritura: l’infiorescenza è più grande dell’intera pianta: può raggiungere un’altezza di 45 centimetri. È un racemo, di fiori tubolari arancio pallido-rosati, lunghi 4-5 centimetri.
Aloe Variegata vaso 6.5
L’Aloe variegata, ora Gonialoe variegata, è un’Aloe nana che vive generalmente in gruppi. Le sue foglie sono disposte a rosetta e triangolari . A. variegata è una delle Aloe più conosciute del Sudafrica. Sono di colore verde scuro – rossastro con strisce e singole macchie bianche. Il colore delle foglie può essere rosso intenso, in condizioni normali, oppure rosso bruno se in condizioni di siccità. I margini delle foglie sono bianchi e irregolari. L’infiorescenza è un racemo di fiori tubolari rosso-rosati. Il periodo di fioritura va da luglio a settembre (nell’emisfero settentrionale, da gennaio a marzo).
Crassula Buddhas Temple vaso 6.5
Questa cultivar (Crassula perfoliata var. falcata x C. pyramidalis) è stata rilevata e distribuita nel 1959 dal vivaista Myron Kimnach. Pianta succulenta perenne che può raggiungere un’altezza di circa 15 cm, dal suo stelo fuoriescono piccole foglie sovrapposte sottili, piatte e morbide, dal colore verde argentato. Nel periodo estivo sbocciano al suo apice piccoli fiori rosa pallido. Ideale per dare un tocco di eleganza allo stile moderno della tua casa.
Crassula Dorothy vaso 6.5
Crassula cv. Dorothy è una pianta succulenta nana con un altissimo potenziale decorativo. Questa cultivar è un ibrido tra Crassula susannae e Crassula deceptor. Ha rosette fitte, fatte di foglie succulente che crescono a coppie opposte sugli steli, che sono molto piccoli e ridotti. Tende a formare gruppi di rosette ravvicinate sul vaso, e la disposizione delle foglie della singola rosetta fa sembrare questa pianta un fiore; il vaso sembra un bouquet verde e succulento! In autunno, i fiori gialli compaiono sulla sommità degli steli allungati e succulenti. I fiori sono molto piccoli, tanto che i loro petali sono appena distinguibili. Essendo un ibrido, i semi sono spesso sterili o potrebbero dare alla luce una progenie variabile
Crassula Lycopodioides vaso 6.5
La C. lycopodioides è un arbusto succulento perenne, alto massimo 40 centimetri, con rami sottili, allungati, legnosi. Le foglie, lunghe al massimo 8 millimetri, sono tipicamente piccole e fitte, sembrano delle squame, e sono disposte in 4 colonne lungo lo stelo.
I fiori sono davvero minuscoli e possono essere solitari o raggruppati a tirsi (nome botanico di questo tipo di infiorescenza). La fioritura avviene in estate.
Crassula Portulacea Hobbit vaso 6.5
Crassula cv. Hobbit è una cultivar prodotta in vivaio, è un incrocio tra Crassula ovata e Crassula lactea. E’ molto diffusa in quanto non così difficile da coltivare ed è molto resistente. Le foglie sono verde brillante con sfumature rosse, e la punta caratterizzata da una concavità che ha dato a questa specie il nome di una creatura immaginaria. Gli steli sono molto ramificati, legnosi alla base e fitti; formano un grazioso cespuglio. I suoi fiori sono bianchi e molto piccoli, sbocciano generalmente in autunno.
Crassula Rupestris vaso 6.5
La Crassula rupestris è un piccolo arbusto perenne a crescita lenta (altezza massima 50 centimetri), con fusti eretti o prostrati, molto ramificati, legnosi alla base e più carnosi in prossimità dell’apice di accrescimento. Le foglie sono di forma triangolare, appuntite e carnose, disposte a coppie opposte, sono lunghe 1,2-1,5 centimetri e larghe 0,8-1 centimetro, leggermente concave nella pagina superiore, grigio-bluastre-verdi, spesso con riflessi rossastri bordi. Se coltivate in pieno sole, le foglie possono diventare completamente rosse, di colore scarlatto, intenso.
La fioritura avviene tra la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno: i fiori sono raggruppati in tirsi, e crescono sull’asse delle foglie superiori. Sono numerosi, stellati, con 5 petali tondeggianti, bianchi con una parte centrale rosa, profumati, larghi mezzo centimetro e sono impollinati da api, falene e bombi.
I semi sono veramente piccoli, simili a polvere e vengono dispersi dal vento; si formano all’inizio della primavera, marzo-aprile, nel nostro emisfero.
Crassula Springtime vaso 6.5
C. ‘Springtime’ è un piccolo arbusto succulento a crescita lenta, con fusti eretti, corti, alti fino a 15 centimetri.
Le sue foglie sono verde brillante, succulente, ellittiche, disposte a coppie opposte lungo gli steli.
La caratteristica più evidente di questa pianta è la sua infiorescenza, un grappolo globoso e abbondante di piccoli fiori stellati, rosa pallido, rossi al centro e profumati. Questa specie è in grado di fiorire in qualsiasi periodo dell’anno, anche se la sua fioritura originaria dovrebbe avvenire nel tardo inverno e nella primavera.
Dudleya Greenei vaso 6.5
Dudleya Greenei cv. White Sprite è una specie rara di succulenta, molto ricercata dai collezionisti. È stata scoperta solo nel 1997. È una pianta compatta, costituita da un grappolo di fusti corti e spessi che crescono da un caudice principale, e finiscono in rosette. Ci possono essere fino a 60 rosette in ogni gruppo! Un caudex è uno stelo allargato che ha la funzione di immagazzinare acqua e sostanze nutritive per superare i periodi di siccità. Le rosette, invece, sono compatte e con le foglie molto ravvicinate tra loro. Le foglie sono carnose, grigio-bluastre, triangolari ma con apice arrotondato, non appuntito, ricurvo verso l’alto, con quelle esterne più allungate e quelle interne più piccole. A volte mostrano una sfumatura rossa vicino alla punta. In tarda primavera compare l’infiorescenza: è una cima sorretta da un gambo allungato (alto 13 centimetri). La cima è una specie di infiorescenza con molti fiori, poco peduncolati e molto fitti (come quella dei broccoli!). In D. greenei cv. White Sprite l’infiorescenza di solito porta 10 fiori. I fiori sono molto piccoli, lunghi meno di 1 centimetro e gialli, e si trasformano in piccoli frutti chiamati follicoli.
Echeveria Cubic Frost Crestata vaso 6.5
E. ‘Cubic Frost’ è una succulenta ibrida appartenente alla famiglia botanica delle Crassulaceae. La pianta ha un fusto corto ed è priva di spine. La succulenta ha una rosetta di foglie che può crescere fino a 20 cm di diametro e di altezza e di solito produce grappoli di rosette. Le foglie sono carnose, piatte, appuntite all’apice, di colore da lilla /rosa – lilla, rivolte all’insù e simmetriche. La fioritura avviene in tarda primavera e all’inizio dell’estate ed è sostenuta da lunghi steli; i fiori sono sottili, a forma di campana di colore arancione brillante.